Category Archives: Seminari e Corsi

Loading
loading..

Il bambino e i disagi della scrittura. Aggiornamenti e nuove possibilità operative

Convegno in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre su:

IL BAMBINO E I DISAGI DELLA SCRITTURA. AGGIORNAMENTI E NUOVE POSSIBILITA’ OPERATIVE

​domenica 11 febbraio 2018 ​

Roma, Scout Center- Largo dello Scautismo 1

Costo: € 30 per i soci Arigraf, € 50 per i non soci (compresa l’iscrizione all’Associazione Arigraf di € 20)

A chi partecipa ad entrambi gli eventi uno sconto particolare. Ai soci Arigraf
€ 70, ai non soci € 90 (compresa l’ iscrizione all’Arigraf di € 20).

Per informazioni, maggiori dettagli e iscrizioni, chiamare la Segreteria Arigraf al nr. 333 588 13 60

In allegato i dettagli dell’evento

Seminario di aggiornamento su “Educazione del gesto grafico”

Seminario di aggiornamento su “Educazione del gesto grafico”

sabato 10 febbraio 2018

Roma, Scout Center – Largo dello Scautismo 1

a cura di Adeline Eloy (pedagogista, psicologa dell’Educazione e rieducatrice della Scrittura, membro del GGRE (Groupement des Graphothérapeutes Rééducateurs de l’écriture), e di Klara Leclercq Backes (grafologa, educatrice della scrittura, esperta nella rieducazione dei bambini e degli adulti, esperta in scrittura e test dei colori di Lucher).

COSTI: € 50 per i soci Arigraf, € 70 per i non soci (compresa l’iscrizione all’Associazione Arigraf di € 20)

Tutti i dettagli nel documento allegato

PERIZIA GRAFICA

CICLO DI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

ROMA, sede COLAP
Via Galloni, 18
marzo – giugno 2017 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Appuntamenti e relatori:

  • SABATO 25 marzo 2017 – PAOLO VACCARONE – L’attuale normativa di riferimento in ambito peritale
  • SABATO 29 aprile 2017 – VALENTINA NOE’ – La fotografia e l’elaborazione digitale delle immagini nella perizia grafica
  • SABATO 13 maggio 2017 – RAFFAELE CASELLI – Tecniche di analisi ispettive sui documenti e laboratorio esperienziale
  • SABATO 27 maggio 2017 – GIUSEPPE SANTORELLI – La perizia grafica e la prova scientifica nel processo penale
  • SABATO 17 giugno 2017 – ANNALISA NAZZARO – La questione linguistica e le strategie comunicative nella relazione peritale
  • SABATO 24 giugno 2017 – CARLO GIULIANI – Grafologia e deontologia: l’etica della professione tra normazione deontologica e Codice de Consumo

I singoli incontri sono in corso di aggiornamento AGI e AGP

INFORMAZIONI
A.G.I. LAZIO
e-mail: agisezionelazio@gmail.com – cell. 347/6457385


INVESTIMENTO RICHIESTO
€ 35,00 per i soci in regola con il rinnovo della quota associativa A.G.I 2017.

€ t5,00 per tutti gli altri (comprensiva della quota associativa AGI 2016 come soci aderenti e abbonamento alla rivista Attualità Grafologica)

Il pagamento può essere effettuato presso bonifico cu C/C AGI LAZIO.
DOWNLOAD Scheda dettagliata degli incontri – Iscrizione e pagamento

SEMINARIO DI GRAFOLOGIA E CONCERTO DI NATALE

SCRIVERE ATTRAVERSO IL NATALE: IL SEGNO NELL’ESPRESSIONE ICONOGRAFICA E NELLA PRODUZIONE SCRITTA DI TEMA NATALIZIO

ROMA, sabato 3 dicembre 2016
Chiesa di San Paolo dentro le Mura – Via Nazionale, 16a – Roma
dalle 15:00 alle 17:00

Relatori:

  • ELENA MANETTI – La magia del Natale nella letteratura e nelle fiabe: i grandi autori ispirati dal Natale
  • SILVIA MAZZOLINI – La cartolina augurale nella tradizione natalizia: un viaggio nella sua evoluzione, dal 1400 ad oggi
  • ISABELLA ORAZI – Lettere facili e difficili a Babbo Natale: indici di scorrevolezza e indizi di difficoltà esecutivo-motorie nei bambini
  • MARIA CARLA ZAMPIERI – Inquietudini grafiche, armonie artistiche in Caravaggio, Van Gogh, Dalì

17.30 – 18.30 seguirà concerto di Natale a cura del Coro della Cappella Musicale della Basilica di S. Clemente in Roma.
Direttore: Maestro Mario Bassani


Crediti AGI: in attesa di attribuzione
Crediti AGP: 2

INFORMAZIONI
A.G.I. LAZIO
e-mail: agisezionelazio@gmail.com – cell. 347/6457385


INVESTIMENTO RICHIESTO
€ 15,00 per i soci AGI ordinari ed aderenti in regola con il rinnovo della quota associativa A.G.I 2016.

€ 55,00 per tutti gli altri (comprensiva della quota associativa AGI 2016 come soci aderenti e abbonamento alla rivista Attualità Grafologica)

Il pagamento può essere effettuato presso il desk all’inizio del seminario.
Per esigenze organizzative si chiede un avviso di partecipazione preferibilmente entro il giorno 30 novembre 2016 via mail a: agisezionelazio@gmail.com

DOWNLOAD Modulo d’iscrizione

OSSERVAZIONI SULLA SCRITTURA DEL BAMBINO (con E. Manetti)

La scrittura manuale è un atto estremamente complesso che prevede non solo nel bambino alcuni prerequisiti indispensabili (un appropriato sviluppo del sistema nervoso, motorio e della motricità fine, definizione della lateralità, orientamento spaziale, capacità di astrazione, maturità affettiva ecc.), ma anche un adeguato apprendimento-insegnamento, che riguarda sia il metodo proposto (analitico, globale, sintetico ecc.), sia l’attenzione alla postura del bambino mentre scrive, l’impugnatura della penna, l’impostazione del foglio e il tracciato delle lettere.

L’intento di questo webinar è quello di offrire in modo sintetico e subito operativo l’osservazione dei quattro elementi portanti della scrittura del bambino: come occupa lo spazio della pagina del quaderno, come si evolve la forma, la modulazione del tracciato (pressione ed elasticità o meno del filo grafico) e del movimento, la capacità cioè di coordinare con maggiore o minore efficacia la motricità per adattarla alla forma delle lettere e al ritmo scrittorio.

Per ognuno di questi temi vengono presentati numerosi esempi di scrittura di bambini e i segnali di allarme, ossia le principali manifestazioni di disagio riferite alla gestione dello spazio, all’elaborazione della forma, alle anomalie del tratto e del tracciato e all’incapacità di gestire funzionalmente la micromotricità.

Alla fine della trattazione di ciascun tema è proposta anche una serie di domande che aiutano nella guida dell’osservazione dei singoli elementi.

Docente: dr.ssa Elena Manetti

Costo: 20 € IVA compresa – Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione


PER PARTECIPARE

  • Iscriversi al webinar (clicca su Puntografologia) compilando con attenzione i campi richiesti che saranno utilizzati per l’invio della fattura e dell’Attestato di partecipazione.
  • Effettuare il pagamento dell’importo di 20 € sul conto intestato a:
    PUNTOPIU’ S.R.L. – IBAN IT32T0623005038000043393633 (Cariparma Ag. RM 17) con la
    Causale: G004U – Nome Cognome – Recapito telefonico
  • Comunicare tempestivamente l’avvenuto pagamento per ottenere il link di collegamento con le relative istruzioni.
  • Supporto: info@puntopiu.eu o al n. 338.13.934.23.

COMUNICAZIONE N. 5 – Evento su Originalità e creatività del gesto

Il 1 ottobre 2016 dalle 09.30 alle ­13.30 e dalle 15.00 alle­ 18.30, l’ AGI Lazio organizza il seminario di aggiornamento “Originalità e creatività del gesto. Quando la diversità diventa arte” a Roma presso la sede CoLAP ­ di Via  Gallonio, 18.

L’idea  che  genio  e  follia  siano  in  qualche  modo  connessi  è  arrivata  come  luogo  comune  attraverso  i  secoli  fino  ai  giorni  nostri,  validata  dalla biografia  di  molti  artisti.  Sembra  quindi  giusta l’ipotesi  del  “dovere”,  per l’artista,  di  creare  per  non restare  vittima delle proprie sofferte bizzarrie. In questa giornata entreremo in punta di piedi nella realtà di  chi è riuscito a sublimare la sofferenza attraverso il gesto artistico.

Relatori:

  • NICOLE BOILLE – Grafologa e Psicologa, fondatrice di Arigraf
  • ELENA MANETTI – Grafologa, Presidente Onorario di Arigraf Milano
  • RENZO CEVRO VUKOVIC – Docente di Italiano, Storia, e  artista. Fondatore  di una troupe che ha documentato per anni le attività grafiche della follia  così come si esprime nei laboratori correlati alla psichiatria
  • ANTONIO MARTIN – paziente psichiatrico, scrittore e pittore pernecessità  e virtù

L’evento dà diritto a 11 crediti formativi.

INVESTIMENTO NECESSARIO RICHIESTO:

  • €  70 per i soci ordinari in regola con il rinnovo della quota 2016
  • € 100 per i soci aderenti in regola con il rinnovo della quota 2016
  • € 140 per tutti gli altri – comprensiva della quota associativa AGI 2016 e  dell’abbonamento ad Attualità Grafologica

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI: 
Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158
e­mail: agisegreteria@gmail.com – web: www.a­g­i.it
A.G.I. NAZIONALE Corso Garibaldi 111 – 60121  ANCONA

DETTAGLI E MODULO D’ISCRIZIONE:

DOWNLOAD Modulo d’iscrizione


COMUNICAZIONE N. 4 – Evento-incontro con il Direttivo Nazionale e AGI Lazio

Egregi Colleghi, Gentili Colleghe,

siamo lieti di invitarVi all’evento che si terrà a Roma in Piazza San Bernardo, 105 angolo via Torino (poco distante dall’uscita della Metro A – Repubblica) presso la terrazza dell’ “Oratorio Bistrot” venerdì 16/9/2016 alle ore 17.30.
L’incontro prevede un breve seminario dal titolo “Problemi e opportunità della professione grafologica nei diversi ambiti di applicazione”, tenuto dal Presidente AGI Nazionale Roberto Bartolini e dalla Vice Presidente AGI Nazionale Alessandra Millevolte.

A seguire, il Direttivo Agi Lazio presenterà il programma delle attività e delle iniziative della Sezione per l’anno 2016-2017.
L’evento si concluderà con un apericena in terrazza che prevede un costo a persona di €. 15,00.

Per motivi organizzativi è gradita una conferma di partecipazione entro il 13/9.

Per il direttivo AGI Lazio
Il Presidente
Annalisa Nazzaro


Layout mode
Predefined Skins
Custom Colors
Choose your skin color
Patterns Background
Images Background