Sarà disponibile a dicembre, a cura della sezione Agi Lazio, un libro originale ed inedito che riunisce alcuni contributi grafologici sul tema del Natale. L’iniziativa che nasce a seguito di un seminario tenuto lo scorso anno proprio a Roma, vede la collaborazione di quattro grafologhe che hanno voluto offrire un taglio insolito tra i vari temi generalmente presentati nelle proposte grafologiche. Elena Manetti ha
elaborato un intervento dal titolo La magia del Natale nella letteratura e nelle fiabe: i grandi autori ispirati dal Natale, in cui ripercorre temi e autori della letteratura italiana ed europea che si sono ispirati alla magia del Natale, attraverso le loro opere. Silvia Mazzolini, dopo una lunga ricerca anche storica, ha proposto un contributo dal titolo La cartolina augurale nella tradizione natalizia: un viaggio nella sua evoluzione, dal 1400 ad oggi, in cui traccia la storia dei biglietti augurali fino a scoprire le modalità più attuali per inviare auguri. Isabella Orazi, ha rintracciato le origini della tradizione degli scritti a Babbo Natale e delle letterine a tema natalizio più in generale, ponendo in evidenza gli indici delle
difficoltà esecutivo-motorie nelle prime fasi di apprendimento della scrittura. Infine, ma non da ultima, Maria Carla Zampieri ha affrontato le Inquietudini grafiche, armonie artistiche in Caravaggio, Van Gogh, Dalì, attraverso una narrazione dettagliata e originale su questi grandi artisti.
Annalisa Nazzaro
Presidente sezione AGI Lazio
Il costo del volume è di € 10,00. Per riceverlo, è necessario scrivere ad agisezionelazio@gmail.com