La scrittura manuale è un atto estremamente complesso che prevede non solo nel bambino alcuni prerequisiti indispensabili (un appropriato sviluppo del sistema nervoso, motorio e della motricità fine, definizione della lateralità, orientamento spaziale, capacità di astrazione, maturità affettiva ecc.), ma anche un adeguato apprendimento-insegnamento, che riguarda sia il metodo proposto (analitico, globale, sintetico ecc.), sia l’attenzione alla postura del bambino mentre scrive, l’impugnatura della penna, l’impostazione del foglio e il tracciato delle lettere.
L’intento di questo webinar è quello di offrire in modo sintetico e subito operativo l’osservazione dei quattro elementi portanti della scrittura del bambino: come occupa lo spazio della pagina del quaderno, come si evolve la forma, la modulazione del tracciato (pressione ed elasticità o meno del filo grafico) e del movimento, la capacità cioè di coordinare con maggiore o minore efficacia la motricità per adattarla alla forma delle lettere e al ritmo scrittorio.
Per ognuno di questi temi vengono presentati numerosi esempi di scrittura di bambini e i segnali di allarme, ossia le principali manifestazioni di disagio riferite alla gestione dello spazio, all’elaborazione della forma, alle anomalie del tratto e del tracciato e all’incapacità di gestire funzionalmente la micromotricità.
Alla fine della trattazione di ciascun tema è proposta anche una serie di domande che aiutano nella guida dell’osservazione dei singoli elementi.
Docente: dr.ssa Elena Manetti
Costo: 20 € IVA compresa – Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione
PER PARTECIPARE
- Iscriversi al webinar (clicca su Puntografologia) compilando con attenzione i campi richiesti che saranno utilizzati per l’invio della fattura e dell’Attestato di partecipazione.
- Effettuare il pagamento dell’importo di 20 € sul conto intestato a:
PUNTOPIU’ S.R.L. – IBAN IT32T0623005038000043393633 (Cariparma Ag. RM 17) con la
Causale: G004U – Nome Cognome – Recapito telefonico - Comunicare tempestivamente l’avvenuto pagamento per ottenere il link di collegamento con le relative istruzioni.
- Supporto: info@puntopiu.eu o al n. 338.13.934.23.